Riunioni effettuate
- 18 ottobre 2004
Il questionario realizzato per valutare il bacino d’utenza della Banca delle ore viene sottoposto ad un’ultima revisione prima di essere stampato e distribuito, inizialmente, fra i colleghi degli uffici romani.
Si dà incarico alla segretaria di preparare e inviare al Ministro e alle OO.SS. la proposta del Comitato per le pari opportunità circa l’applicazione della banca ore ai dipendenti del Ministero.
Si ribadisce la necessità di reiterare i tentativi per ottenere l’assegnazione di una stanza da utilizzare come sede per il CPO e l’inserimento sulla home page del Ministero di un link al sito del Comitato.
Vengono presentate le informazioni raccolte relative alla possibilità di aprire un micro-asilo aziendale preso una delle sedi del Ministero, usufruendo di un contributo della Regione. Viene formato un gruppo di lavoro per l’analisi del progetto e la preparazione di un questionario da sottoporre ai colleghi.
Partecipa alla riunione la dott.ssa Alessandra Tomassini, dipendente del Ministero, che presenta un proprio progetto per la realizzazione di uno sportello d’ascolto per prevenire e contrastare il fenomeno del mobbing e tutelare l’integrità psico-fisica del lavoratore. La proposta è ritenuta interessante e valida e dà vita ad un gruppo di lavoro, incaricato di preparare una proposta scritta da inviare al Ministro e alle OO.SS